Selenio

Il selenio è disponibile senza prescrizione in compresse da 200mcg e sotto forma di preparati minerali e multivitaminici.

Il solfurio di selenio è il principio attivo di molti shampoo antiforfora.

selenio

Selenio: a cosa serve

Il selenio è un oligoelemento essenziale del sistema enzimatico in quanto protegge le cellule dal danno dei radicali liberi (è un antiossidante come le vitamine C, A ed E).

Dieta e altre risorse naturali

La carne, il pesce, i cereali integrali e i latticini sono ottime fonti di selenio.

La quantità che si trova nelle verdure dipende dal contenuto del minerale nel terreno di coltivazione.

Questo oligoelemento si trova nei prodotti alimentari combinato in aminoacidi.

Fabbisogno giornaliero normale

Il fabbisogno giornaliero consigliato di selenio è:

  • 10mcg (dalla nascita ai 3 mesi)
  • 13mcg (dai 4 ai 6 mesi)
  • 10mcg (dai 7 ai 12 mesi)
  • 15mcg (dal primo al terzo anno d’età)
  • 20mcg (dai 4 ai 6 anni)
  • 30mcg ( dai 7 ai 10 anni)
  • 45mcg (dagli 11 ai 14 anni)
  • 70mcg (per i maschi dai 15 ai 18 anni)
  • 60mcg (per le femmine dai 15 anni in su)
  • 75mcg ( per i maschi dai 19 anni in su)

Non c’è bisogno di una quantità extra durante la gravidanza, ma 15mcg extra sono richiesti durante l’allattamento.

Quando gli integratori sono d’aiuto

La maggior parte delle diete normale fornisce un apporto adeguato di selenio, e i supplementi, quindi, sono raramente necessari.

Ad oggi, non esiste una dimostrazione scientifica a supporto di alcune tesi secondo cui il selenio proteggerebbe dal cancro o prolungherebbe la vita.

Una quantità giornaliera superiore ai 150mcg non è consigliata, a meno che non sia su avviso medico.

Sintomi di carenza di selenio

Una mancanza  a lungo termine può portare a perdita di resistenza e alla degenerazioni dei tessuti, causando invecchiamento precoce.

La carenza grave potrebbe causare dolore muscolare e mollezza, e alla fine può portare a forme letali di malattie cardiache nei bambini nelle aree in cui il livello di selenio nelle diete è molto basso, come ad esempio in alcune parti della Cina.

Dosaggio per curare la carenza

Dipende dalla persona e dalla natura e severità della condizione.

La grave carenza di selenio può essere curata con dosi fino a 200mcg al giorno.

Sintomi e rischi da sovradosaggio

L’assunzione eccessiva può portare alla perdita di capelli e unghie, decadimento e perdita dei denti, fatica, nausea, vomito e alito che sa di aglio.

La quantità massima giornaliera non deve superare i 450mcg; una grande overdose può essere letale.