Biotina
La biotina è disponibile senza prescrizione da sola e in una vasta gamma di prodotti minerali e multivitaminici.
Biotina: a cosa serve
La biotina ha un ruolo vitale nelle attività di molti enzimi.
È fondamentale nella scomposizione di carboidrati e acidi grassi per convertirli in energia, per la produzione di grassi e per l’escrezione dei prodotti di degradazione proteica.
Le persone con diabete di tipo 2 hanno spesso un livello basso di biotina, e gli integratori potrebbero essere necessari per controllare il livello di zucchero nel sangue.
Dieta e altre fonti naturali
Tracce di biotina sono presenti in una moltitudine di cibi.
Alcune fonti dietetiche ricche di questa sostanza sono il fegato, le noci, i piselli, i fagioli, il tuorlo d’uovo, i cavolfiori e i funghi.
La maggior parte della biotina di cui abbiamo bisogno è prodotta dai batteri nell’intestino.
Fabbisogno giornaliero consigliato
Non esiste una quantità minima consigliata necessaria, ma una dose tra i 10 e i 200mcg al giorno è sicura.
Quando gli integratori sono necessari
Gli integratori sono necessari solo raramente, poiché otteniamo la dose di biotina necessario da qualsiasi dieta normale e dai batteri dell’intestino.
Tuttavia, può verificarsi una carenza in caso di utilizzo prolungato di albumi d’uovo crudi (come nello zabaione). Questi, infatti, contengono una proteina – l’avidina – che impedisce l’assorbimento di biotina dall’intestino.
C’è un rischio di carenza quando si utilizzano antibiotici per un lungo periodo, che possono bloccare la creazione di questa vitamina nell’intestino.
Ad ogni modo, con una dieta bilanciata, non c’è bisogno di una dose aggiuntiva di biotina.
Sintomi di carenza
I sintomi includono debolezza, stanchezza, pelle secca, scarso appetito, perdita di capelli e depressione.
La carenza grave è rara ma può causare eczema in faccia e sul corpo, e infiammazione sulla lingua.
Dosaggio per curare la carenza
Dipende dalla persona e dalla natura e gravità del disturbo.
La carenza dietetica può essere curata con dosi tra 150 e i 300mcg al giorno.
La carenza di biotina di tipo genetico (che limita l’uso della vitamina da parte delle cellule del corpo) può essere curata con grandi dosi di 5mg una o due volte al giorno.
Non si conoscono sintomi da sovradosaggio.