Rame
Integratori di rame sono disponibili in forma orale senza prescrizione.
Il cloruro di rame è una soluzione iniettabile ed è disponibile solo su prescrizione.
Il cloruro di rame diidrato è parte di un preparato multi-ingrediente ad uso ospedaliero.
Rame:a cosa serve?
Esso è un componente essenziale di diverse proteine ed enzimi.
Gioca un ruolo importante nello sviluppo dei globuli rossi, aiuta a formare il pigmento scuro che dà il colore ai capelli e alla pelle e aiuta il corpo a utilizzare la vitamina C.
È essenziale per la formazione di collagene ed elastina – proteine che si trovano nei legamenti, nelle pareti dei vasi sanguigni e nei polmoni – e per la formazione e il mantenimento di ossa forti.
Lo richiede anche l’attività del sistema nervoso centrale.
Dieta e altre fonti naturali
La maggior parte dei cibi non processati contiene rame.
Il fegato, i crostacei, le noci, i funghi, i cereali integrali, e i legumi secchi sono fonti particolarmente ricche.
Fabbisogno giornaliero normale
Le dosi giornaliere consigliate sono:
- 2mg (dalla nascita ai 3 mesi)
- 3mg (dai 4 mesi al primo anno d’età)
- 4mg (1-3 anni)
- 6mg (4-6 anni)
- 7mg (7-10 anni)
- 8mg (11-14 anni)
- 1mg (15-18 anni)
- 2mg (dai 19 anni in su)
Le quantità non cambiano durante la gravidanza, ma aumentano di 0.3mg durante l’allattamento.
Quando gli integratori sono necessari?
Una dieta che include i cibi elencati sopra fornisce una quantità adeguata di rame; quindi raramente i supplementi sono necessari.
Ad ogni modo, i dottori potrebbero consigliare quantità aggiuntive per neonati e bambini malnutriti.
Sintomi di carenza di rame
La carenza è molto rara. L’eccezione principale è l’anemia a causa della produzione difettosa di globuli rossi, i cui sintomi principali sono pallore, fatica, respiro corto e palpitazioni.
In casi gravi, potrebbero presentarsi alterazione ossee anomale.
Il disordine di carenza di rame ereditata chiamato sindrome di Menkes (la malattia dei capelli crespi), può portare a degenerazione cerebrale, crescita ritardata, capelli radi e fragili, e ossa deboli.
Dosaggio per curare la carenza
Dipende dalla persona e dalla natura e dalla gravità della condizione.
Sintomi e rischi di sovradosaggio
Anche solo 250mg di solfato di rame per via orale in una singola dose può causare effetti tossici.
Sintomi da avvelenamento includono nausea, vomito, dolore addominale, diarrea e dolori generali.
Una grande overdose di rame può causare la distruzione di globuli rossi ( anemia emolitica) e danneggiare il fegato e i reni.
Nella malattia di Wilson, una condizione genetica, il paziente non può espellere il rame e soffre di un avvelenamento a lungo termine che genera un graduale danno al fegato e al cervello.
Questa malattia è curata con agenti chelanti penicillamina.
Avvelenamenti acuti da rame possono avvenire alle persone che producono in casa alcohol, utilizzando tubature in rame per la distillazione.