Vene varicose: cause, rischi e rimedi
Le vene varicose sono un problema di salute che colpisce generalmente molte persone in tutto il mondo.
Con questo termine ci si riferisce a vene allargate e visibili che appaiono gonfie e attorcigliate.
Il diametro di una vena varicosa non è inferiore a tre millimetri. Questo problema riguarda principalmente i polpacci e le cosce.
Queste vene sono molto pruriginose e dolorose, quindi causano disagio. Possono anche causare infiammazioni quando vengono graffiate. Questo problema riguarda soprattutto le persone dai 50 anni in sù, ma non esclusivamente, infatti anche persone più giovani possono manifestare questa condizione.
È un problema che da anni colpisce sia uomini sia donne, anche se prevalentemente il sesso femminile.
Indice
Quali sono le cause?
In genere, una vena nel corpo ha tutte le valvole che impediscono al sangue di fluire.
1- È stato dimostrato che queste valvole non funzionano nelle vene varicose in modo che il sangue possa fluire indietro nelle gambe. Ciò costringe ad accumulare sangue in questa fase, che comporta l’espansione delle vene.
2- Alcuni studi mostrano che le persone in sovrappeso possono trasferire il loro peso dal ventre alle vene delle gambe. In questo caso, le vene delle gambe tendono ad allargarsi e causare vene varicose. In generale, le vene varicose si trovano sulle gambe.
3- Potrebbe essere un problema genetico. La maggior parte delle persone con famigliari che hanno avuto vene varicose hanno una alta probabilità di svilupparle.
4 – È anche vero che una vena può essere forzata ad allungarsi a causa di pareti deboli. Quando le vene si allungano, le valvole possono indebolirsi e non funzionare, causando la formazione di vene varicose.
Questo problema riguarda soprattutto le donne in gravidanza. Può anche verificarsi nelle donne durante il ciclo mestruale a causa degli ormoni prodotti, i quali possono indebolire le pareti delle vene.
Soggetti a rischio
Sebbene tutti possiamo soffrire di vene varicose in generale, le donne tendono a soffrirne più spesso degli uomini. Quelle a maggior rischio sono le donne in gravidanza che sopportano un peso eccessivo, aumentando la pressione verso il basso verso le vene delle gambe e rendendo la formazione di vene varicose molto più probabile.
Anche le persone con una storia familiare di vene varicose ne sono inclini, così come le persone inattive per un lungo periodo di tempo.
Rimedi
Dopo che le valvole venose sono danneggiate e iniziano a perdere elasticità, l’unica opzione efficace è un intervento chirurgico per rimuovere le vene danneggiate.
La decisione di operare e rimuovere le vene è una decisione che il paziente deve prendere ed è determinata dall’entità della sofferenza causata dalla condizione.
I sintomi tipici sono un dolore alle gambe stanche e in alcuni casi un forte prurito della vena.
Se sei preoccupato per le vene varicose, resta attivo e fa sport. Se il tuo lavoro copre lunghi periodi di inattività, spostati il più lontano possibile. Semplicemente muovendo i talloni avanti e indietro, i muscoli del polpaccio vengono stimolati, garantendo un flusso sanguigno costante al muscolo cardiaco. Se sei in sovrappeso, prendi in considerazione la dieta e se stai fumando, potrebbe essere il momento di smettere ora. Per un rimedio naturale, prova a bere un po’ di estratto di foglie di vite rossa, un rimedio a base di erbe che promuove vene e capillari sani.
Crema per le vene varicose
Una delle migliori creme che si consiglia alle persone per alleviare i sintomi delle vene varicose è l’olio d’oliva.
Molti lo consigliano per la sua capacità di favorire la circolazione sanguigna. E, contemporaneamente, aiuta a ridurre l’infiammazione e il dolore.
Quando usi questa crema naturale, dovresti mescolare uguali quantità di vitamina E con olio d’oliva.
Prima dell’uso, la miscela deve essere sottoposta a un leggero riscaldamento. Quindi dovresti usarlo per massaggiare le vene per alcuni minuti.
Per i migliori risultati, massaggia l’olio due volte al giorno per due mesi. Puoi anche mescolare due cucchiaini di olio d’oliva caldo e quattro gocce di olio di cipresso e applicarli sulle vene con un massaggio.
Fonti
https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/varicose-veins/symptoms-causes/syc-20350643
https://www.healthline.com/health/varicose-veins#treatment-and-prevention
https://www.medicalnewstoday.com/articles/240129#causes