Riboflavina

La riboflavina è disponibile senza prescrizione, da sola, e in molte varietà di preparati minerali e multivitaminici.

riboflavina: dove si trova e a cosa serve

Riboflavina: a cosa serve

La Riboflavina ha un ruolo vitale nelle attività di molti enzimi.

È coinvolta nella scomposizione e nell’utilizzo di carboidrati,  grassi e proteine e nella produzione di energia nelle cellule usando l’ossigeno.

Ne abbiamo bisogno per l’utilizzo di altre vitamine B e per la produzione di ormoni steroidi (da parte delle ghiandole surrenali).

Dieta e altre fonti naturali

La riboflavina si trova in molti cibi.

Alcune ottime fonti dietetiche sono il fegato, il latte, il formaggio, le uova, le verdure a foglia verde, i cereali integrali e i legumi.

Anche il lievito di birra è un’ottima fonte di questa vitamina.

Fabbisogno giornaliero

Il fabbisogno giornaliero consigliato è di:

  • 4mg (dalla nascita al primo anno d’età)
  • 6mg (1-3anni)
  • 8mg (4-6 anni)
  • 1mg (7-10 anni)
  • 2mg (maschi dagli 11 ai 14 anni)
  • 1mg (femmine dagli 11 anni in su)
  • 3mg (maschi dai 15 anni in su)

Sono necessari 0.3mg extra durante la gravidanza e 0.5mg durante l’allattamento.

Quando gli integratori sono necessari

Una dieta bilanciata fornisce un approdo adeguato di riboflavina.

Integratori potrebbero essere benefici per le persone con diete a basso apporto calorico e gli anziani con diete povere.

Il fabbisogno di riboflavina può aumentare in caso di uso prolungato di antipsicotici fenotiazinici, antidepressivi triciclici, e contraccettivi orali che contengono estrogeni.

Sono richiesti supplementi anche in caso di diarrea cronica, poiché l’assorbimento dei nutrienti da parte dell’intestino è danneggiato.

La carenza di questa sostanza è molto comune tra gli alcolizzati.

Così come avviene per le altre vitamine B, il bisogno di riboflavina aumenta con infortuni, operazioni chirurgiche, grave malattia e stress psicologico.

In tutti i casi, la cura funziona meglio se con la formulazione B complessa.

Sintomi di carenza

La carenza prolungata può causare labbra screpolate, tagli e ulcere negli angoli della bocca, lingua infiammata, e problemi alla pelle nella zona genitale.

Gli occhi potrebbero prudere e bruciare ed essere facilmente infastiditi dalla luce.

Dosaggio per curare la carenza

Solitamente la carenza viene trattata con dosi fino a 30mg (suddivise) insieme ad altre vitamine B.

Sintomi e rischi di sovradosaggio

Non ci sono particolari effetti pericolosi.