Orofaringe
L’orofaringe è un passaggio che collega la parte posteriore della bocca e il naso all’esofago. Questo tubo muscolare, rivestito di mucose, fa parte del sistema respiratorio e dell’apparato digerente. La parte superiore della faringe è un passaggio d’aria che collega la cavità nasale alla regione dietro il palato molle della bocca. La sezione centrale è un passaggio sia per l’aria che per il cibo e finisce sotto la lingua. La sezione più bassa è solo per il cibo e si trova dietro e su ciascun lato della laringe che si fonde con l’esofago. La persona media respira circa 400 metri cubi d’aria in una vita. L’aria proveniente da uno starnuto può raggiungere una velocità di 100 miglia all’ora.