Linfonodi Mediastinici

I linfonodi mediastinici sono un gruppo di linfonodi localizzati nella cavità toracica del corpo. Questi nodi svolgono un ruolo importante nella filtrazione della linfa prima di ritornare al sistema circolatorio.

Anatomia
I linfonodi mediastinici si trovano nella regione della cavità toracica tra i polmoni noti come mediastino. Esistono due gruppi principali di linfonodi mediastinici: i nodi anteriori e posteriori. I linfonodi mediastinici anteriori sono localizzati posteriormente allo sterno e anteriormente al cuore.

linfonodi mediastinici

Circondano il pericardio, il timo e i vasi principali del cuore. I linfonodi mediastinici posteriori sono localizzati posteriormente al cuore e anteriormente alla colonna vertebrale. Corrono in una stringa verticale lungo la cavità toracica vicino all’esofago, trachea e aorta.

Istologia
Ogni linfonodo è un minuscolo organo sferico.
Il rivestimento esterno dei linfonodi è una capsula fibrosa fatta di tessuto connettivo denso e irregolare. La capsula conferisce al linfonodo la sua forma e la protegge da danni esterni. Il tessuto linfatico riempie la capsula e si comporta come un filtro per la linfa. La capsula fibrosa si estende nel linfonodo per formare partizioni all’interno del tessuto linfatico, aumentando la distanza che la linfa deve attraversare il nodo e aumentando così la sua efficienza di filtrazione.

Ogni linfonodo è anche collegato ai suoi nodi vicini da vasi linfatici. Diversi vasi entrano in ciascun linfonodo da diverse regioni del mediastino o da altri linfonodi. Dopo che la linfa viene filtrata dal linfonodo, fluisce in un vaso linfatico efferente che trasporta la linfa al successivo linfonodo nella catena e infine ai dotti linfatici che restituiscono la linfa al flusso sanguigno.

Fisiologia
La linfa è un fluido corporeo che si forma quando il plasma sanguigno penetra attraverso le pareti dei capillari nei tessuti del corpo. I vasi linfatici nei tessuti assorbono questo fluido e lo trasportano attraverso il sistema linfatico del corpo prima di depositarlo nuovamente nel flusso sanguigno. Mentre la linfa si muove attraverso il sistema linfatico, passa attraverso una serie di linfonodi che filtrano i detriti dalla linfa. Molte particelle – tra cui cellule morte, cellule tumorali e batteri – vengono filtrate dalla linfa ai linfonodi. I macrofagi che vivono nei linfonodi digeriscono queste cellule e il corpo ricicla i frammenti.