Le diete detox funzionano?
Le diete detox (disintossicanti) sono più popolari che mai.
Queste diete sostengono di pulire il sangue ed eliminare le tossine dannose dal corpo.
Tuttavia, non è del tutto chiaro come lo facciano e se addirittura funzionino.
Ecco una revisione dettagliata delle diete detox e dei loro effetti sulla salute.
Cosa si intende per detox?
Le diete detox sono diete a breve termine che hanno l’obiettivo di eliminare le tossine dal corpo.
Prevedono un periodo di digiuno, seguito dall’assunzione di frutta, verdura e acqua, erbe, tè e integratori.
Si ritiene che permettano di:
- far riposare gli organi attraverso il digiuno
- stimolare il fegato per liberare le tossine
- promuovere l’eliminazione delle stesse tramite le feci, l’urina e il sudore
- migliorare la circolazione
- fornire al corpo nutrienti salutari
Sono più comunemente raccomandate a causa della potenziale esposizione a sostanze chimiche tossiche nell’ambiente o nella dieta. Queste includono inquinanti, prodotti chimici sintetici, metalli pesanti e altri composti dannosi.
Inoltre si crede che queste diete possano risolvere vari problemi di salute tra cui:
- obesità
- problemi digestivi
- malattie autoimmuni
- infiammazione
- allergie
- gonfiore
- stanchezza cronica.
Tuttavia, la ricerca sulle diete detox è carente, e gli studi esistenti sono significativamente imperfetti.
Quali sono i modi più comuni per “disintossicarsi”?
La maggior parte delle diete detox può prevedere:
- digiuno per 1-3 giorni
- Bere succhi di frutta e di verdura freschi, frullati, acqua e tè.
- Bere solo liquidi specifici, come acqua salata o succo di limone.
- Eliminare cibi ricchi di metalli pesanti, agenti contaminanti e allergeni.
- Assunzione di integratori o erbe.
- Evitare tutti i cibi allergenici e una lenta reintegrazione degli stessi
- Uso di lassativi
- attività fisica regolare
- eliminazaione completa di alcol, caffè, sigarette e zucchero raffinato
Quanto efficaci sono queste diete?
Anche se molte persone sostengono di sentirsi più energiche durante o dopo una dieta detox, questo potrebbe essere dovuto semplicemente all’eliminazione di alimenti processati, alcol e altre sostanze malsane.
Perdita di peso
Anche se alcune persone possono perdere molto peso velocemente, questo effetto sembra essere dovuto alla perdita di liquidi e di carboidrati piuttosto che di grasso. Di solito, questo peso viene riacquistato rapidamente una volta terminata la “disintossicazione”.
Stress
Alcuni tipi di diete detox possono avere effetti simili a quelli del digiuno a breve termine o intermittente.
Uno studio ha mostrato che sia un digiuno di 48 ore sia un periodo di 3 settimane di assunzione ridotta di calorie possono aumentare il livello di cortisolo, l’ormone dello stress.
Persone a rischio
Alcune persone devono evitare questo tipo di diete, tra cui:
- bambini
- adolescenti
- anziani
- donne incinte
- diabetici
In conclusione
Il tuo corpo è spesso esposto a sostanze tossiche. Tuttavia, la maggior parte delle volte, può rimuoverle autonomamente.
Sebbene le diete detox possono sembrare allettanti, i loro benefici probabilmente non hanno nulla a che fare con le tossine che eliminano, ma piuttosto con l’eliminazione di vari alimenti malsani.
Un approccio molto più intelligente è quello di mangiare in modo sano e migliorare il proprio stile di vita piuttosto che attenersi a diete potenzialmente pericolose.