Olio di canapa o CBD?

Con il termine olio di canapa ci si riferisce all’olio derivante dalla pianta Cannabis sativa o dai semi della canapa.

Bisogna distinguere l’olio di canapa con l’olio cannabidiolo (CBD).

Quest’ultimo infatti viene prodotto utillizzando steli, foglie e fiori della canapa, le quali hanno una maggiore concentrazione di CBD.

I semi, pur con una concentrazione di CBD inferiore, contengono molti nutrienti, acidi grassi e utili composti bioattivi.

olio di canapa o cbd?

CBD: cos’è?

Il cannabidiolo, noto anche con la sigla CBD è uno dei 120 e più composti cosiddetti cannabinoidi.

La maggior parte della gente associa i cannabinoidi alla cannabis, anche se molte altre piante contengono questa sostanza (ad esempio la Camellia sinensis, o pianta del tè).

È il prodotto finale che deriva dalla lavorazione della canapa sativa.

Al contrario del THC, non produce nessun effetto psicotropo sul corpo.

 

L’olio di CBD è assolutamente legale in Italia; questo affinché il contenuto di THC sia inferiore del 0.3%.

Olio di canapa valori nutrizionali

Secondo l’USDA National Nutrient Database, 2 cucchiaini di semi di canapa del peso di 20 grammi (g) contengono:

 

  • 111 calorie
  • 6,31 g di proteine
  • 9,75 g di grassi
  • 1,73 g di carboidrati (inclusi 0,8 g di fibre e 0,3 g di zucchero)
  • 14 milligrammi (mg) di calcio
  • 1,59 mg di ferro
  • 140 mg di magnesio
  • 330 mg di fosforo
  • 240 mg di potassio
  • 1,98 mg di zinco
  • 22 microgrammi (mcg) di folati

Proprietà dell’olio di canapa

Scoperto nel 1940, il cannabidiolo sembra avere diversi proprietà ed effetti positivi sul corpo, infatti è:

  • Rilassante e riduce ansia e panico
  • Anticonvulsivante
  • Antiossidante
  • Antidistonico
  • Favorisce il sonno
  • Antiinfiammatorio

Oltre a queste proprietà, l’uso di CBD è stato associato ad altri benefici; vediamoli insieme.

pianta di cannabis sativa

Olio di canapa per la salute dei capelli

Non esiste ad oggi una ricerca specifica sui benefici che l’olio di canapa apporterebbe ai capelli.

Tuttavia, uno studio del 2015 ha dimostrato come un gruppo di persone che aveva preso integratori orali di omega3 e omega6 per sei mesi, abbia migliorato il diametro e la densità dei capelli e aiutato a prevenirne la perdita.

L’olio di canapa è ricco di questi grassi acidi, quindi aspettarsi risultati simili è più che possibile.

Inoltre, come visto, contiene grandi quantità di minerali come calcio, fosforo, magnesio e potassio nonché antiossidanti come la vitamina E che rafforzerebbero il capello e manterrebbero in salute il cuoio capelluto.

Olio di canapa per viso e pelle

Uno studio del 2014, ha dimostrato le proprietà benefiche dell’olio di semi di canapa su pelle e viso.

Le vitamine e i grassi contenuti infatti aiuterebbero a mantenere una pelle tonica e forte.

L’applicazione dell’olio sulla cute sembra anche ridurre i segni dell’invecchiamento, per via del suo effetto antiossidante.

Gli stessi ricercatori hanno anche evidenziato il potere infiammatorio di questo prodotto e consigliato l’uso per curare problemi della pelle come:

  • Dermatite
  • Psoriasi
  • Eczema
  • Acne rosacea

Benefici sessuali

Sono state svolte alcune ricerche per valutare la possibilità che il CBD possa aumentare la libido e agire quindi sulla sfera sessuale.

I risultati, tuttavia, sono controversi: infatti alcuni studi confermerebbero che THC e CBD aumentano la libido, mentre secondo altri invece la diminuirebbero.

Apparentemente questa sostanza stimolerebbe indirettamente dei recettori che fanno parte del cosiddetto sistema endocannabinoide (ECS).

Uno studio del 2009 ha confermato la presenza di questi recettori nei testicoli, così come nel cervello.

Questo sembrerebbe un indizio da approfondire.

Sebbene, quindi, non ci sia supporto scientifico sull’efficacia del CBD a livello sessuale, sul mercato sono disponibili sempre più prodotti per curare problematiche come disfunzione erettile ed eiaculazione precoce.

Anche se non sono ancora stati testati gli effetti del CBD, sul pene, un’ipotesi è che possa far rilassare i vasi sanguigni e favorire il flusso di sangue.

Un altro studio avrebbe trovato che la cannabis può attivare la parte del cervello che controlla l’eccitazione sessuale. Potrebbe quindi aumentare il desiderio.

Le proprietà anti-infiammatorie del CBD sulla pelle, lo hanno anche valorizzato come ottimo lubrificante, in grado di risolvere problemi come secchezza e sesso doloroso.

Sebbene non vi sia ancora supporto scientifico, gli effetti benefici del CBD a livello sessuale sono più che possibili.

Ci sono degli effetti collaterali o controindicazioni?

Nella maggior parte dei casi, l’uso di CBD è da considerarsi sicuro.

Tuttavia, negli studi effettuati, sono stati trovati alcuni possibili effetti collaterali, come ad esempio:

  • Diarrea
  • Cambi di appetito e di peso
  • Fatica

Inoltre, il CBD interferisce con il citocromo P450, una famiglia di enzimi importanti per il metabolismo dei farmaci.

In sostanza, se stai prendendo dei medicinali, chiedi prima al tuo medico per evitare interazioni pericolose.

Come scegliere il prodotto

Esistono una varietà di prodotti di CBD, in diversi formati e con diverse applicazioni.

Per la tua comodità e per il bene della tua salute, abbiamo riassunto i fattori principali da considerare, prima dell’acquisto.

Tipologia: Isolata vs full-spectrum

La differenza principale tra le due categorie è che gli oli full-spectrum sono più ricchi degli oli isolati o cristalli.

La ricerca ha infatti mostrato come i full-spectrum contengano anche altri cannabinoidi come il CBN e il CBL oltre che terpeni (biomolecole contenute nelle resine delle piante a cui conferiscono l’odore, come ad esempio il mentolo) e flavonoidi. Queste sostanze lavorano in sintonia tra di loro, provocando un effetto più efficace (detto “effetto entourage”).

Per questo motivo, gli oli a “spettro completo” stanno rapidamente diventando lo standard.

Concentrazione

Gli oli si differenziano per quantità e concentrazione di CBD (oltre che per formato come capsule, gocce, etc.).

Normalmente le gocce sono in una boccetta da 10ml e la concentrazione di CBD è espressa in percentuale, da 5%, crescendo di 5 in 5, fino a 30%.

In una boccetta 30%, ad esempio, la presenza di CBD sarà di 3000mg.

Metodo di estrazione

Esistono diversi metodi di estrazione del CBD.

Il migliore è l’estrazione supercritica con CO2. In questo caso, il CBD viene isolato con l’uso di diossido di carbonio ad alta pressione. Il prodotto finale è preservato nella sua purezza senza l’utilizzo di sostanze tossiche.

A volte, anche l’olio di oliva o l’olio di cocco possono essere utilizzati.

Nel peggiore dei casi, il produttore usa solventi pericolosi come propano e butano.

Il nostro consiglio è quello di premiare i produttori che sono trasparenti riguardo al loro metodo di estrazione.

Area di origine

La pianta può assorbire metalli pesanti e pesticidi quindi la qualità della pianta e dell’area di origine sono dei fattori determinanti: a maggiore qualità della materia prima, corrisponde una più alta affidabilità del prodotto finale.

Normalmente le aziende si affidano a dei test di laboratorio di terze parti per verificare la bontà del proprio prodotto.

A cui segue una certificazione che garantisce l’assenza di sostanze nocive.

Verifica sempre che queste certificazioni siano presenti e ben visibili sia nel sito web che nella confezione.

Che compri online o in un negozio fisico, verifica sempre che queste informazioni siano fornite in maniera chiara e visibile.

Normalmente i produttori di CBD affidabili vanno fieri della qualità del loro prodotto e forniscono informazioni dettagliate sul tipo di pianta da cui l’olio viene estratto, la sua origine, così come il metodo di estrazione e la concentrazione.

Dosaggio

La dose ideale varia da persona a persona e dipende da molti fattori come il peso corporeo, la condizione che si sta curando e la concentrazione di CBD.

In generale, se non hai mai provato il CBD oil, ha senso partire con la dose minima.

In caso non produca gli effetti desiderati, infatti c’è sempre tempo per scalare.

Per calcolare il dosaggio, basti pensare che una goccia è circa 0.05 ml.

Se la boccetta contiene 10ml, significa che ci sono circa 200 gocce.

Quindi se la stessa bottiglietta contiene 10 mg di CBD ogni, goccia conterrà circa 0.05mg.

Diversi studi hanno confermato che il corpo umano sopporta bene anche grandi dosi di CBD.

Anche con 1500mg al giorno non si sono manifestati effetti indesiderati.