Benefici della meditazione
La meditazione è il processo di allenamento della mente per focalizzare e controllare i tuoi pensieri.
La popolarità della meditazione sta aumentando man mano che la gente ne scopre i benefici.
Andiamo quindi a scoprire quali sono.
Riduce lo stress
Di solito lo stress fisico e mentale causano un aumento dell’ormone dello stress cortisolo.
In uno studio di otto settimane, uno stile di meditazione chiamato “meditazione consapevole” ha ridotto la risposta infiammatoria causata dallo stress.
Controlla l’ansia
Riducr i sintomi dei disturbi d’ansia, come fobie, ansia sociale, pensieri paranoici, comportamenti ossessivo-compulsivi e attacchi di panico.
Migliora la salute emotiva
Alcune forme di meditazione possono anche portare ad una migliore immagine di sé e ad una visione più positiva della vita.
Due studi hanno riscontrato una diminuzione della depressione in oltre 4.600 adulti.
Migliora la consapevolezza di sè
Conoscere te stesso per diventare la migliore versione di te stesso.
Ad esempio, se diventi consapevole dei tuoi pensieri abitudinari, puoi guidarli verso schemi mentali più costruttivi e meno nocivi.
Allunga l’intervallo di attenzione
Aiuta ad aumentare la forza e la resistenza della tua attenzione.
Può ridurre la perdita di memoria dovuta all’età
Il miglioramento della concentrazione che puoi ottenere attraverso la meditazione regolare può aumentare la memoria e la chiarezza mentale. Questi benefici possono aiutare a combattere la perdita di memoria legata all’età e la demenza.
Può generare gentilezza
Ventidue studi hanno dimostrato la sua capacità di aumentare la compassione delle persone verso se stessi e gli altri.
Migliora il sonno
In uno studio, i partecipanti che meditavano si sono addormentati prima e hanno dormito più a lungo, rispetto a quelli che non meditavano.